Giuseppe Casalbore Magistrato, ha vissuto e si è comportato, fuori dal Tribunale, da comune cittadino

Il Tribunale di Torino ha allestito la Camera ardente, per consentire ai Magistrati e agli Avvocati di portare l’ultimo saluto al collega e amico Giuseppe Casalbore detto Pino. Moltissimi Magistrati e Avvocati si sono alternati nel Picchetto d’Onore.
Nella foto da sinistra in primo piano: la moglie Signora Daniella, il nipote Giovanni Galasso (Giudice a Salerno), l’Avvocato Rosalba Cannone del foro di Torino e il Presidente della Corte Appello Lavoro di Torino, Giancarlo Girolami.
Pino, dagli amici voleva essere chiamato così, ha sempre separato l’attività di magistrato dalla vita privata.
Per noi amici della Legaltorino e per i suoi colleghi, Pino Casalbore nella sua vita privata era un uomo semplice, che amava la famiglia, le persone e le cose semplici. Adorava i bambini, ma soprattutto Pino piaceva ai bambini con i quali stabiliva immediatamente un rapporto di gioco e complicità.
Rappresentava per chi lo conosceva un sicuro punto di riferimento.

Partecipò con gioia e impegno allo spettacolo teatrale organizzato da un amico, regista di una compagnia amatoriale Alfonso Rinaldi, per la rappresentazione dei primi due atti di “Natale in casa Cupiello” ( in cui trascinò oltre a diversi amici di una vita, anche la moglie, timidissima, fondando la “Compagnia del Martedì”. Non si tirava mai indietro per aiutare gli altri, e partecipava con entusiasmo alle Manifestazioni canore o sportive che venivano organizzate per la raccolta di fondi. Negli anni’80 organizzò e giocò le due partite contro la Nazionale Italiana Cantanti per la raccolta di fondi in favore della Ricerca sul cancro (Donna Allegra Agnelli), Specchio dei Tempi, l’Associazione per la sclerosi multipla e per l’AVIS.

la Nazionale Italiana Cantanti. Sullo sfondo 31.500 spettatori. In alto a sinistra:
Pino Casalbore, Afredo Merlo, Felice Bergamasco, Tonini Maurizio, Giovanni Durante, Bellini.
In basso da destra: Luigi Chiappero, Tosi Maurizio, Rino Morrone, Enrico Bellone, Quinto Bosio.
Pino, di recente ha cantato per beneficenza per la Lilt – Lega italiana lotta tumori (dr. Cesare Bumma – nel 2009) e per l’AITF- Associazione italiana trapiantati di fegato (Dr. Salizzoni – nel 2010).

Danilo In questo paese sempre più popolato da furbi e prepotenti, viene a mancare una persona capace di essere tenera con bambini, cordiale e piacevolissima con gli amici ma rigida all’ occorrenza. Una persona vera. Ciao Pino ci mancherai.
Gerardo: Ricordo una decina d’anni fa. Si correva in piazza d’Armi. Si faceva strecking vicino al comunale. Ti ho visto correre al Valentino questa primavera. Cosi umile, cosi guerriero. Ci hai insegnato tantissimo.